Bilancia dei pagamenti italiana in surplus

A settembre la bilancia dei pagamenti italiana ha un surplus di 47 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 43 di settembre 2016. L’ aumento è derivato dall’ esplosione del surplus dei redditi primari passati da 1,1 miliardi a 9.1 miliardi. Sono redditi da investimenti finanziari all’estero derivanti dal surplus della bilancia commerciale Delle merci, che si attesta a 46,8 miliardi, e dal risparmio gestito, 2 mila 57 miliardi di massa, al 98% investito all’ estero. Dunque, esportiamo, risparmiamo e investiamo all’ estero, facendo ricchi altri paesi e nel frattempo un po’ di gente, anziché investire in Italia, porta i soldi all’ estero campando di rendita. L’ Italia, tra export e turismo, crea ricchezza ma gli industriali la portano all’ estero. Ecco perché non girano soldi nonostante la ” ripresa”.