Il blog oggi pomeriggio ha avuto 10 attacchi informatici. Evidentemente in Occidente voci autonome non ce ne devono essere. Questo a due settimane dal lancio. Da parte mia, cari lettori, cercherò di analizzare le realtà economiche in modo obiettivo. Alcuni lettori sono rimasti stupiti che, in un articolo, scrivo che mai come ora i cinesi hanno raggiunto il benessere. Fonti amiche che vivono in Cina da 25 anni e che hanno visto la sua evoluzione. Quanto ai crediti sociali, di cui mi si accusa di occultare, ho chiesto info a diversi manager che stanno in Cina eche mi hanno risposto che ste cose le hanno lette sui giornali occidentali, loro non sanno cosa siano. Non faccio l’elegia della Cina, chiunque può leggere il mio libro e scoprirà che la tesi di fondo è che la Cina ha preso spunto dal Modello italiano della Prima Repubblica. Ecco, sono legato alla Prima Repubblica, con la programmazione economica in un contesto di piena rappresentatività partitica grazie al proporzionale puro. Non sono legato alla Seconda Repubblica, per niente. Se parlo di Cina è perchè credo che noi avevamo un tesoro e lo abbiamo buttato nella spazzatura. Gli italiani hanno votato nella Seconda Repubblica, io no. Ecco perché mi ritengo voce autonoma. Quindi gli attacchi informatici non fanno altro che stimolarmi, fino a quando sarà tecnicamente possibile.
BLOG
- Autore articolo Di Pasquale Cicalese
- Data dell'articolo 30 Dicembre, 2021
- Categorie In Italia