DIFFICILE FARE CONTROINFORMAZIONE ECONOMICA

Oggi ho ripreso a lavorare. Come mio solito, il pomeriggio vado in vari siti economici per cercare grafici, numeri, considerazioni sui fatti economici. La qualità dell’informazione economica in Italia è pessima, non ho trovato in tutte queste ore notizie che mi potessero interessare. Di solito, di mattina all’alba, vedo gli indicatori economici e da lì mi faccio un’idea. A pochi giorni dal Capodanno difficile trovarli. I siti economici italiani non raccontano fatti, realtà, numeri da cui ricavare riflessioni, ma semplicemente cronaca spicciola o commenti elegiaci all’assetto economico e politico odierno. Una volta l’informazione era più seria ma, forse per il fatto che i giornali sono in crisi, le redazioni tagliate e avendo sussidi pubblici, come è successo nel 2021, non ne puoi ricavarne granchè. L’applauso a Draghi a Natale da parte dei giornalisti dà l’idea dell’informazione in Italia. Perciò, abbiate pazienza se non scrivo tutti i giorni, evidentemente quel che leggo non lo giudico di interesse, credo nemmeno a Voi. A presto!