GLI INVESTITORI ESTERI PUNTANO SULL’ITALIA

Ho avuto un colloquio con un imprenditore, un consulente aziendale che si occupa di sviluppo di aziende. Gli ho chiesto come vede la situazione negli ultimi mesi in Italia dal punto di vista imprenditoriale. Lui dichiara: ” ci sono alcuni settori economici molto dinamici, in primis l’alimentare che è da due anni che va molto forte, è un settore che traina sia a livello interno sia a livello estero. E poi il settore legato alla casa. Poi ci sono, nel mercato interno, altri settori che soffrono. Principalmente calzaturiero e abbigliamento, per via delle minori spese degli italiani, un pò per timore, un pò perché sono beni voluttuari, che possono essere rimandati. Nell’ultimo periodo c’è una forte vivacità da parte di operatori esteri che sono sbarcati in Italia e che hanno aperto molti store e piattaforme produttive”. Gli chiedo chi sono questi operatori, lui risponde: “principalmente tedeschi e polacchi. Nel nord stanno aprendo molte attività e sono molto dinamici. Anche i cinesi, ma qui c’è da dire che, sì, sono imprenditori cinesi, ma che sono riusciti ad italianizzare il brand, la qualità è migliorata e anche la gestione aziendale risente del criterio dell’italianità. Un campo dove sono molto attivi negli ultimi tempi i tedeschi sono i parchi logistici. Loro in questo settore sono presenti in tutto il mondo e ultimamente sono sbarcati in massa in Italia. Gli americani non ci sono, nel food funziona solo Mcdonald’s ,ma per il resto non sono riusciti a penetrare. Certo, l’Italia sta diventando molto attrattiva per gli operatori esteri e ciò contribuisce alla dinamicità degli affari nel Paese”. Infine gli domando quanto stanno incidendo i costi delle materie prime e dell’energia. Lui risponde: ” credo che sia necessario un intervento, i rincari stanno colpendo fortemente gli operatori economici. Non tanto i grandi, che possono trovare soluzioni, quanto gli artigiani e i piccoli imprenditori. Sono in contatto con diversi di loro che lo scorso anno hanno messo su progetti di costruzione di aziende e che ora si sono visti arrivare costi due tre volte superiori a quanto preventivato”.

L’importante testimonianza dell’imprenditore, che ringrazio, dà conto di un fenomeno che viene taciuto dai media, chissà perchè, vale a dire una forte attrattività del Paese agli investitori esteri. Lui stesso mi dice che dopo il nord sbarcheranno nel centro sud e questa è una novità. Lo ringrazio vivamente.