Ieri il blog ha fatto un vero e proprio boom. L’intervista all’imprenditrice cristiana si colloca al primo posto in assoluto dei pezzi letti. Ieri su facebook sono stato contattato e/o mi hanno chiesto l’amicizia cattolici. L’intento dell’intervista era sensibilizzare altri imprenditori. Ne ricavo che se si allarga il campo di analisi e si fa parlare gente che sembra distante da noi, ma che tuttavia fa Resistenza al dominio presente, il blog rappresenta un ottimo strumento per far capire alla gente di sinistra che c’è vita nonostante tutto in questo Paese. Non ho paraocchi, cerco di capire la realtà e dò voce a gente che sembra distante dal pubblico di sinistra. Dall’intervista traspare che cristiani operano nella semi clandestinità, fanno Resistenza in nome della loro Provvidenza e fedeli alla Costituzione, non hanno paura di niente e attuano prassi sconosciute da decenni alla gente di sinistra. Ieri al lavoro sono stato contattato da un delegato sindacale lombardo, traspare la solitudine sua e di tanti compagni a quel che sta succedendo con l’espulsione di lavoratori privi di GP. Lo so, molta gente che è stata espulsa vorrebbe contattare questa rete, loro cercano di allargarsi, non possono sostenere tutti. Ne ricavo che anche a livello imprenditoriale sta prendendo piede una sorte di mutuo soccorso come c’era nella rete socialista di fine ottocento o come c’era durante la seconda guerra mondiale. Non si può parlare che siamo in guerra, sarebbe una bestemmia per la gente di sinistra, ma questi imprenditori, spinti dalla fede, vedono l’urgenza del momento, si adoperano e cercano soluzioni. So che ieri ci sono state diverse manifestazioni di lavoratori, ho sentito un caro amico, Antonio, mi parla di un milione di lavoratori espulsi. E’ un dramma, comunque la si pensi sui vaccini. Personalmente ho deciso di vaccinarmi, ma ho diversi amici che non pssono/non vogliono vaccinarsi. Questa imprenditrice, forte, solare, con uno spirito di iniziativa incredibile, a tutto campo, ha cercato soluzioni. Loro operano, la gente di sinistra, tranne eccezioni, sta zitta, questo il dramma. Traspare dalle sue parole il senso della resistenza dei cristiani, che ormai sono l’avanguardia contro l’imbarbarimento della civiltà italiana. Non tutti, la stessa imprenditrice ci tiene a precisare. Le ho chiesto perché la gente di sinistra non ha più questa verve. Lei mi ha detto che quando si mette al centro unicamente l’uomo, l’uomo è debole, corruttevole, si lascia comprare al primo padrone, mentre certi cristiani non hanno nessun padrone, se non la Provvidenza. La sinistra, continua, si è lasciata comprare 40 anni fa e ora è il disastro civile. Mi sovviene quanto scrivo da anni su questo, visto da un altro punto di vista. In autunno ho partecipato ad una presentazione via zoom e sostenevo la necessità di un nuovo CNL. Continuerò nel mio blog a far parlare credenti risoluti, fermi contro i sorprusi, perché penso essi costituiscano la nuova avanguardia del CNL futuro, quello che non c’è più nel mio campo.
Chi sono
L’indirizzo del sito web è: https://www.pianocontromercato.it. Il proprietario del Sito è Pasquale per ogni questione inerente questo sito potete contattarmi a questo indirizzo: pianocontromercato@gmail.com.
Cookie
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
L’unica persona attualmente autorizzata a pubblicare su questo sito è Pasquale
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Google Analytics
Sul sito viene usato GOOGLE ANALyTICS, per tutto ciò che attiene alla raccolta dati e al loro trattamento da parte di Google si rimanda ai termini di privacy di Google:
https://policies.google.com/technologies/partner-sites https://support.google.com/analytics/answer/6004245
https://policies.google.com/privacy?hl=it
https://policies.google.com/terms?hl=it
Google ReCAPTCHA
Questo sito usa il servizio di Google reCAPTCHA. ReCAPTCHA è un servizio di Google che raccoglie le informazioni personali degli utenti per proteggersi dai bot. Per quanto riguarda i dettagli dei dati raccolti da google si rimanda ai termini definiti da google:
https://policies.google.com/privacy?hl=it
https://policies.google.com/terms?hl=it
WP Activity Log
Questo sito utilizza il plugin WP Activity Log per monitorare gli accessi allo scopo di impedire attacchi informatici di ogni tipo.
per ciò che riguarda il tipo di dati raccolti e il funzionamento di si rimanda a:
https://wpactivitylog.com/policy-notice
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.